Indexed on: 08 Apr '05Published on: 08 Apr '05Published in: Acta diabetologica latina
In 10 pazienti affetti da diabete maturo, di peso normale, è stato studiato il comportamento dell'insulinemia e della glicemia in seguito alla somministrazione i.v. di tre sostanze stimolanti la secrezione insulinica: glucosio, tolbutamide e glucagone. I risultati sono stati confrontati con quelli ottenuti nel gruppo di controllo. I valori insulinici osservati dopo la somministrazione delle tre sostanze stimolanti la secrezione sono risultati inferiori nei diabetici che nei soggetti sani. Il glucosio è risultato il più potente stimolo sulla secrezione nei soggetti normali ed il meno potente nei diabetici. Il comportamento dell'insulinemia dopo somministrazione di glucosio non è stato uniforme nei pazienti diabetici: in una parte dei casi l'aumento dell'insulinemia era ritardato od aveva andamento difasico. Si può supporre che i pazienti con diabete della maturità e di peso normale presentino un'alterazione della biosintesi e della liberazione di insulina sotto l'influenza del fattore principale, cioè del metabolismo del glucosio entro le cellule β delle isole di Langerhans.